BAROKTHEGREAT è una collaborazione artistica tra Sonia Brunelli e Leila Gharib (aka Sequoyah Tiger) con base a Verona. Fin dalla sua formazione nel 2008, BAROKTHEGREAT opera nell’ambito delle arti performative. Il loro immaginario sorge nel legame intimo e antico tra la danza e la musica.
→ English
ORA → English

VICTORY SMOKE

Concept, scena, costumi: Barokthegreat
Coreografia: Sonia Brunelli
Con: Alessio Mazzaro, Livia Rossi, Marzia Dalfini, Sonia Brunelli
Musica live originale: Leila Gharib, Francesco Brasini
Luci e dispositivo: Dafne Boggeri
Collaborazione teorica: Piersandra Di Matteo
Realizzazione costumi: House Of Spectra
Realizzazione elemento scenico: Plastikart
Produzione: Xing/Live Arts Week
Coproduzione: steirisches herbst festival, FAR° Festival des Arts Vivants
Residenza produttiva: Santarcangelo dei Teatri
Grazie a: Giulia Barsuola, Evelin Facchini, Arianna Marcolini, Trân Tran, Alice Keller
Durata 50’


L’immagine della Vittoria – percorsa nella storia dell’arte occidentale dal suggello iconografico, scultoreo e pittorico, del Trionfo – assume ai nostri giorni la forma assillante del risultato ottenuto con ogni mezzo, dell’efficacia come prassi esistenziale, dell’assoggettamento al vincolo di una performatività assunta a modello di comportamento relazionale. Motore del lavoro è la tensione verso una Victory Smoke. È l’individuazione della soglia che sta prima e dopo il compimento di un’azione, che lascia nel campo della visione il fumo della vittoria. L'azione drammatica che fonda questo spettacolo è l’idea di caccia. Cacciatori di frodo o di taglie? Cacciatori d’oro, di elefanti o di fagiani? Tutti e nessuno. Qui si tratta di circumnavigare l’immagine della cattura senza la preda. Se la sua identità resta sconosciuta, il fuoco è posto ora sulle tattiche di caccia, ora sull’esaltazione che segue la cattura, ma escludendo il conquistato. Le azioni coreografiche si impernano, dunque, su un’alternanza di mobilitazione e stasi continua. I quattro danzatori agiscono come agenti di trasformazione giocando con le organizzazioni spaziali in dinamiche singolari e di gruppo. La composizione sonora e gli effetti visivi scandiscono queste metamorfosi dentro un’articolazione di fasi temporali atmosferiche – luce e buio, silenzio e colpi improvvisi – calate in uno spazio stratificato in altezza attraverso tre postazioni sopraelevate. Il suono e le luci vengono prodotti e manipolati in tempo reale.


Ph. Thomas Raggam

Tour
09/04/2014 VICTORY SMOKE Live Arts Week III, Bologna (IT) - premiere
11/07/2014 VICTORY SMOKE Santarcangelo Festival, Rimini (IT)
12/07/2014 VICTORY SMOKE Santarcangelo Festival, Rimini (IT)
13/07/2014 VICTORY SMOKE Santarcangelo Festival, Rimini (IT)
20/08/2014 VICTORY SMOKE FAR° Festival des Arts Vivants, Nyon (CH)
21/08/2014 VICTORY SMOKE FAR° Festival des Arts Vivants, Nyon (CH)
12/09/2014 VICTORY SMOKE Short Theatre, Roma (IT)
10/10/2014 VICTORY SMOKE Steirischer Herbst, Graz (AT)
11/10/2014 VICTORY SMOKE Steirischer Herbst, Graz (AT)
12/10/2014 VICTORY SMOKE Steirischer Herbst, Graz (AT)
21/10/2014 VICTORY SMOKE Vie Scena Contemporanea, Modena (IT)
22/10/2014 VICTORY SMOKE Vie Scena Contemporanea, Modena (IT)
13/03/2015 VICTORY SMOKE Imagetanz Festival, Brut, Wien (AT)
14/03/2015 VICTORY SMOKE Imagetanz Festival, Brut, Wien (AT)