BAROKTHEGREAT è una collaborazione artistica tra Sonia Brunelli e Leila Gharib (aka Sequoyah Tiger) con base a Verona. Fin dalla sua formazione nel 2008, BAROKTHEGREAT opera nell’ambito delle arti performative. Il loro immaginario sorge nel legame intimo e antico tra la danza e la musica.
→ English
ORA → English

PALESTRA ESPRESSIVA
Fondamenti di una disciplina per la creazione motoria

Insegnante: Sonia Brunelli

#percezione #allenamento #embodiment #movimento #performance

La Palestra Espressiva (PE) è nata nel 2012 a Verona per connetere persone attorno alle pratiche artistiche sperimentali della compagnia Barokthegreat. Si delinea attraverso un programma di esercizi, di breve o lungo corso, focalizzato sull'espressione del movimento: guarda il corpo in moto e studia la dinamica dell'azione. PE si propone di costruire ambienti percettivi dove studenti e studentesse, performer e danzat_ possono esperire la scintilla che accende l'immaginazione, inziare così un movimento e tradurre in azione e/o danza delle proprie idee di coscienza.

L’esercitazione intende incrementare la "vitalità" dell'atto e si basa su dei passaggi precisi da attraversare con l’interpretazione: sono semplici “Fondamenti” chiamati così perché preparano il corpo a percepire quella "spinta verso il fuori" che conduce all’origine di una traiettoria di spostamento. La forza di spinta, nella sua rapida dinamica del flettere e dell’estendere, libera l’elasticità del corpo e nasce il passo, il passare attraverso una dimensione spaziale. La prassi si costruisce su ripetizioni consapevoli, schemi corporei ad anello, che tornano al punto di partenza. Nel ritorno del gesto la coordinazione esegue un’idea di estensione psicofisica, un modo di rappresentare il movimento che trasporta variazioni di tensione, incarna la sensazione, accentua la qualità della sostanza corporea. Appare il dettaglio.

I partecipanti della PE sono tutti considerati principianti in quanto il linguaggio (alfabeto di gesti e movimenti) non è ancora costruito, non ha forma, non si vede. Nell'assenza di coordinate di movimento, posta intenzionalmente ad un grado zero, la necessità di agire risolve il problema ideando un motivo di spostamento aderente alla proria percezione, presupposto del programma di studio ed esercitazione.

I Fondamenti della PE sono stati intercettati lungo l’arco di un triennio sperimentale, dal 2012 al 2015. Esperienza da cui Sonia Brunelli ha formalizzato lo scritto dal titolo “Palestra Espressiva - Fondamenti di una disciplina per la creazione motoria”, testo specifico per descrivere una metodologia di ricerca presa come riferimento e ridiscussa ogni volta che si riapre la questione.

Dal 2016 il programma ha potenziato gli esercizi dedicati:
- alla percezione dell'atto;
- alla seprimentazione con generi musicali oltre a suoni originali composti per l'esecuzione;
- agli esercizi del passo di danza e i suoi derivati;
- alle tecniche di disegno per i processi creativi;
- all'analisi, descrizione dell'azione compositiva;
- all'immersione, ovverso i diversi modi per immedesimarsi;
- alla relazione con lo spazio pubblico urbano;
- al dialogo e scrittura di un programma per le nuove generazioni.

Barokthegreat è invitato a condurre workshop presso centri di coreografia, arti performative ed applicate. Quando il tempo a disposizione lo permette i partecipanti, studenti e studentesse, danno forma ad output interdisciplinari con immagini, testi, video, fanzine e azioni dal vivo.

https://www.youtube.com/watch Output degli student_ Università Iuav Teatro e Arti performative, Venezia (IT) - marzo 2022


Ph. Anna Battistella





Ph. Elisa Testori - Ph. Giulio Callegaro - Ph. Gianluca De Santi - Ph. Anna Battistella e altri

Calendario
01-02/10/2011 Workshop Spazio Luce, Milano (IT)
19-20/11/2011 Workshop Murmure Teatro, Verona (IT)
24-25/03/2012 Workshop S.A.Le Doks, Venezia (IT)
27/10/2012 - 27/07/2013 Corso sperimentale I° Anno sperimentale Laboratorio Danza, Giardino Giusti, Verona (IT)
19-20/06/2013 Workshop Electro Camp, C32 Forte Marghera, Venezia (IT)
04/10/2013 Workshop Dog Rose a cura di Anna Biagetti, Pinacoteca Comunale d’Arte, Faenza (IT)
19/10/2013 - 31/05/2014 Corso sperimentale II° Anno Studio Danza, Verona (IT)
28/02/2014 Partecipazione al Corteo del Carnevale urbano Venerdì Gnocolar, Verona (IT)
08/03/2014 Workshop Imagetanz, Brut, Wien (AT)
07/06/2014 Installazione performativa w/ Ra-Kunesh Verona Risuona, Vicolo S. Cecilia, Verona (IT)
29/08/2014 Workshop Path Festival, Verona (IT)
29/09/2014 Workshop Spazio K, Prato (IT)
25/10/2014 - 30/05/2015 Corso Anno sperimentale II° anno Palestra Scuola Segala, Verona (IT)
28-29/11/2014 Workshop SPRINT Salone di editoria indipendente e d’artista, Zona K, Milano (IT)
27-30/01/2015 Workshop ISDAT Institut superieur des art, Toulouse (FR)
08-15/06/2015 Residenza Pact Zollverein, Essen (DE)
22/03-19/06/2016 Corso progetto ~> ° )~~~ Interzona, Verona (IT)
05/04/2017 Workshop S.A.Le Doks, Venezia (IT)
10-11/06/2017 Workshop Atto Libero a cura di Masque Teatro, Fabbrica delle Candele, Forlì (IT)
13/10/2018 Workshop ProfiTraining Residenz Schauspiel, Leipzig (DE)
18/11/2019 Workshop IRAAS Istituto di ricerca di Arte Applicata Societas, Teatro Comandini, Cesena (IT)
06-10/07/2020 Workshop Centro Culurale EXATR, Forlì (IT)
21-23-28/02 + 01/03/2022 Workshop Università Iuav - Teatro e arti performative, Venezia (IT)
12/11/2022 Workshop + Jam RAAA Performing Arts Festival, Stazione Metro Vittoria, Brescia (IT)
27/11/2022 Workshop youTHeater Identità Plurale, Teatro del Parco, Mestre (IT)